CUCINA LIGURE & DI STAGIONE

A cröva raspa raspa e và a durmì in tu duo.

La capra raspa e raspa và a dormire sul duro

Nell’entroterra ligure…
un piccolo gioiello …

La “Capra Pazza” all’interno di una antica casa di pietra recentemente ristrutturata nell’entroterra Ligure, offre una cucina ligure autentica. Ci troviamo ad Agaggio Inferiore, piccola frazione del comune di Molini di Triora (IM).

La proprietaria Barbara, è un ottima cuoca e vi accoglierà con i suoi manicheretti e le sue paste fatte in casa in pranzi e cene con i prodotti del luogo prodotti nel suo orto a pochi metri dalla struttura e di fronte al torrente Argentina. I piatti sono tipici della nostra tradizione: coniglio alla ligure, torta verde, sardenairas, focaccia, formaggi della valle, lumache in umido, capra e fagioli, dessert fatti in casa e tanto, tanto vino.

Agaggio e il suo entroterra si trovano a 20’ di auto da Arma di Taggia e l’autostrada dei fiori (A10)

La “Capra Pazza” è ideale per chi ricerca la pace in un luogo incantevole ma comunque vicino alla Riviera Ligure di Ponente e alle sue città come Sanremo, Bordighera o più in la la Francia e la sua Costa Azzurra, distante a meno di un ora di auto!

L’intera struttura dispone di Free WI-FI e un comodo parcheggio a 300mt!

Barbara

Howner & Chef

La vera Cucina Ligure, fatta come una volta

Barbara, la proprietaria de “La Capra Pazza” è una Ligure DOC anche se con una simpatia e un modo di fare che vi farà sentire subito a casa. E’ un ottima cuoca, specie nella cucina del nostro territorio, e utilizza la cucina come Home Restaurant. Il ristorante offre una cucina tipica Ligure come le classiche verdure ripiene, il coniglio alla Ligure, le paste – ripiene e non – fatte in casa e incredibili dessert.

La prenotazione è obbligatoria.

Agaggio, Triora & l'Entroterra Ligure

Agaggio Inferiore è una piccola frazione del comune di Molini di Triora nel comune di Imperia, nella Riviera Ligure di Ponente. Il paese dista 25Km (circa 20″ in auto) dal comune di Arma di Taggia e dalla Autostrada A10/E26.

L’entroterra ligure e i suoi comuni offrono moltissime attività, dallo sport (come il trekking e il downhill), a sagre e feste di paese durante tutto l’anno. La zona offre a meno di mezzora il nostro Mar Ligure e le spiagge Bandiera Blu.  Nell’entroterra è possibile effettuare inoltre pesca, bagno nei nostri laghetti e piccoli torrenti, raccogliere funghi e castagne. Nella stagione venatoria è possibile cacciare il cinghiale.

La città di Sanremo, con il suo Casinò e moltissimi eventi, grazie all’Aurtelia Bis, è raggiungibile in meno di 40′, Genova a meno di 2h,  Nizza, la “Cote d’Azur”  & il suo aeroporto a meno di 1h e mezza

Saremo felici di indirizzarvi e consigliarvi gli eventi e attività in zona in modo da rendere il vostro soggiorno indimenticabile!

Iscriviti alla nostra newsletter mail & broadcast Whatsapp per ricevere offerte, sconti, ricette, menù & news!

La registrazione ti ruberà meno di un minuto, utilizzeremo i tuoi dati seguendo la normativa privacy & non ti inonderemo di messaggi. Massimo una mail al mese & 1 broadcast Whatsapp a settimana. Puoi cancellarti in qualsiasi momento da qui.
Caricando...